Località da vedere in Toscana: Poppi e Raggiolo

Località da vedere in Toscana: Poppi e Raggiolo in Casentino

Località da vedere in Toscana: due borghi più belli d'Italia

Località da vedere in Toscana nella bellissima valle del Casentino, purtroppo ancora poco conosciuta.

Il Casentino è una valle che si trova in provincia di Arezzo ed è caratterizzato dalla presenza di foreste, borghi in pietra, qui il mondo si sembra fermato nel tempo.

Qui si trovano due dei Borghi più belli d’Italia: Raggiolo e Poppi.

Località da vedere in Toscana: Raggiolo

Raggiolo è un piccolo borgo immerso nelle foreste, nel comune di Ortignano Raggiolo.

Il paese è interamente in pietra, un labirinto di viuzze, piazze, chiese, mulini, sentieri, da scoprire a passo lento.

Il borgo di Raggiolo è visitabile a piedi o in bicicletta perchè con la propria automobile è possibile arrivare solo fuori dal paese.

Consiglio la visita partendo dalla “Via del Castagno”, attraversando il ponte dopo il grande masso con scritto Raggiolo.

Le parti più belle da visitare e non perdere sono:

  • la Chiesa di San Michele;
  • il grande arco a sesto acuto dietro la Chiesa;
  • l’Ecomuseo della Castagna e della Transumanza,;
  • il Muro delle parole dimenticate;
  • la piccola Chiesa sopra alla piazza principale;
  • il Seccatoio Cavallari;
  • la Stanza del Tempo;
  • il Mulino di Morino;
  • le statue nel torrente il lupo, il gufo e il cinghiale;
  • il Ponte dell’Usciolino.

Località da vedere in Toscana: Poppi

Poppi è un paese molto conosciuto, soprattutto per la presenza del bellissimo Castello che è considerato il simbolo del Casentino perchè visibile da quasi ogni zona della vallata.

I punti più interessanti da scoprire a Poppi sono:

  • Castello dei Conti Guidi, entrate anche all’interno per l’eccellente stato di conservazione;
  • la Statua di Dante Alighieri nella piazza davanti al Castello;
  • l’Oratorio della Madonna del Morbo;
  • il Loggiato;
  • la Chiesa di San Fedele accanto all’Oratorio;
  • Badia San Fedele, la Chiesa che troverete alla fine del loggiato;
  • Una delle vie più antiche Chiassobuio, lungo il loggiato;
  • il monumento ai Caduti della prima guerra mondiale. Nella parte più alta del monumento si trovano due cannoni, scendete e scopritelo dall’interno. Sotto al monumento, si trova una cappella circolare con una grande croce);
  • le strade panoramiche che seguono la cinta muraria;
  • la Torre dei Diavoli;
  • il panorama sul Casentino!

Per chi vuole camminare un po’ di più partite da Ponte a Poppi (la zona bassa di Poppi) e seguite la vecchia strada medievale “La Costa”.

Località da vedere in Toscana: tutto il Casentino

Ma in questa valle meravigliosa ci sono tanti luoghi incredibili, tutti da scoprire!

Casentino, una valle tutta da amare!

Il nostro è un progetto di valorizzazione del nostro territorio attraverso l’arte. Cerchiamo di promuovere questa valle attraverso le attività che amiamo fare e con tanta originalità!

Produciamo ogni settimana nuovi video dove raccontiamo la bellezza del Casentino, che troverete sul nostro canale Youtube “La Casa d’Artista”.

Dove soggiornare?

Siamo Licia e Jolana, figlia e mamma.

Per noi sono importanti la creatività, l’arte e la Natura.

Venite a scoprire il Casentino partendo dal nostro Bed & Breakfast “La Casa d’Artista” a Ortignano.

Abbiamo creato il B&B in casa nostra, che è un piccolo mondo a tema, con l’arte abbiamo personalizzato tutto.

Boschi, alberi, fiori e farfalle vi porteranno in questo angolo artistico del Casentino.

Vi aspettiamo,

Licia e Jolana

Murale di Ortignano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *