Worldpackers volontariato in Italia – Toscana

Worldpackers volontariato in Italia - Toscana - Casentino

Worldpackers volontariato in Italia in Toscana nella valle del Casentino

Worldpackers volontariato in Italia: un nuovo modo di viaggiare spendendo poco.

Il sito Worldpackers è una piattaforma per fare volontariato. Puoi viaggiare come volontario in tutto il mondo. Quindi vivrai una nuova esperienza senza spendere una fortuna!

Sei un giovane artista, amante dell’arte, esperto di social media marketing (blog, YouTube, Facebook, Instagram…), o vuoi aiutarci nella nostra vita quotidiana? Guarda il nostro profilo su Worldpackers – La Casa d’Artista

Cerchiamo persone e artisti che vogliono contribuire con la propria passione, capacità e arte per rendere Ortignano Raggiolo, un posto green e artistico.

Ortignano Raggiolo è un piccolo comune di soli 800 abitanti, in provincia di Arezzo, in Toscana.

Vogliamo renderlo un luogo speciale, in maniera innovativa, dando spazio ai giovani.

Natura Ortignano

Chi siamo ne "La Casa d'Artista"?

Siamo Licia e Jolana. Figlia e mamma.

Licia è un’artista che si ispira sempre alla Natura e la sua arte è in sua difesa, sostenibile, utilizzando materiali di riciclo. Un’arte green!

Jolana gestisce il Circolo Arci di Ortignano, l’unico punto di ritrovo di tutto il comune di Ortignano Raggiolo. Un punto importante per tutta la comunità.

Jolana Kozarova gestore B&B la casa d'artista
Licia Baldini artista

Il Bed & Breakfast "La Casa d'Artista"

Insieme abbiamo creato un grande progetto.

Siamo partite da casa nostra, in cui abbiamo creato un Bed & Breakfast “La Casa d’Artista”.

Ogni stanza è personalizzata attraverso l’arte: nella cucina tanti papaveri, nel bagno tante farfalle, nel salotto un bosco con materiali riciclati.

Nelle camere ci sono i quadri magici, che si trasformano dal giorno alla notte! I bambini, ma non solo, se ne innamorano.

 

Il Circolo Arci di Ortignano

Il Circolo Arci di Ortignano, nell’estate 2018 è stato rinnovato completamente con arte riciclata. Con l’aiuto anche di alcuni volontari venuti da tutto il mondo.

Adesso abbiamo qui una grande installazione artistica, sembra di entrare in un paese delle meraviglie! Con un bel messaggio positivo e di attenzione all’ambiente.

Abbiamo utilizzato tanti materiali di scarto come: carta riciclata, cartone, tappi di bottiglie, coperchi di barattoli, palette del gelato, anime dello scottex ecc…

Un viaggio a tema stagioni: un campo di fiori e un bosco autunnale. E nel piccolo bagno un piccolo bosco invernale con la neve.

Ci sono tanti animali e insetti tutti da trovare, da fare con i bambini.

Il murale di Ortignano

Di fronte al Circolo Arci, Licia ha dipinto le stagioni ispirate alle bellezze che abbiamo qui a Ortignano Raggiolo e nella valle del Casentino.

La primavera è un campo di fiori stilizzati, l’estate sono i prati del Pratomagno, la montagna che abbiamo a 20 chilometri.

L’autunno è uno scorcio sulla foresta e sui suoi bellissimi colori. L’inverno ancora non è stato realizzato, nei prossimi anni verrà realizzato, con paesaggi innevati.

Il laboratorio d'arte

Abbiamo creato anche un laboratorio per unire tutte le arti e poter dare libero sfogo alla creatività! 

Qui c’è uno spazio per suonare, ascoltare musica, per godersi letture e tanti bei libri artistici. Un computer in cui creare video, foto ecc e un laboratorio vero e proprio dove è possibile colorare, disegnare, quindì anche sporcarsi un po’!

Non ultima per importanza, qui abbiamo anche una sala cinema!

Questo è un luogo perfetto per stare insieme e passare delle serate artistiche.

Worldpackers volontariato in Italia

Così ospitiamo volontari da tutto il mondo, da giugno 2018, tramite il sito Worldpackers sia per aiutarci in questo grande progetto, sia per fare un bellissimo scambio culturale.

Arrivano qui tanti ragazzi, soprattutto dal Sud America. Anche la comunità di Ortignano Raggiolo sta diventando molto interessata a conoscere ogni volontario che arriva.

Stiamo creando tutti insieme questo mondo green e artistico.

Non è solo lavoro ma anche divertimento qui! E visita ai luoghi più belli della nostra valle, sport, attività nella natura, avventure, chiacchiere, conoscendo tante persone del luogo.

Siamo infatti aperti a più tipi di volontariato, il lavoro da fare è molto e in tutti i settori.

In questo post tanti consigli per viaggiare spendendo poco con Worldpackers e su cosa cerchiamo noi, nel nostro programma di volontariato.

 

Worldpackers volontariato in Italia: le nostre posizioni disponibili

Abbiamo due posizioni di volontariato per cui è possibile candidarsi:

  • Social work, lavoretti vari, riparazioni, pulizie, aiuto nel bar, laboratorio e B&B, lavoretti artistici;
  • Social Media Marketing, marketing, Youtube, Instagram, Facebook, WordPress, video, foto ecc.

Tutto finalizzato alla promozione turistica del luogo, facendolo in modo creativo.

La parte artistica può essere fatta sia da artisti, sia da chi è alla prima esperienza. Ti diremo come fare, tagliare, colorare per poter creare: sarà un’arteterapia per te.

 

Chi cerchiamo come volontari?

Cerchiamo persone che desiderano mettersi in gioco, vivere un’esperienza nuova e molto creativa, conoscere un luogo nuovo e la sua comunità.

Così è possibile aiutarci nella sua promozione turistica, in maniera nuova, artistica, divertente. Siamo aperti a tante nuove idee.

Ascolteremo i vostri consigli e insieme li renderemo realtà.

Insieme possiamo rendere Ortignano Raggiolo un comune di scambi culturali e artistici. Un modo tutto nuovo per creare arte.

Cerchiamo giovani artisti (ma siamo aperti a tutti coloro che desiderino mettersi in gioco, indipendemente dall’età) come illustratori, animatori, pittori, musicisti, videomaker, designer, fotografi ecc!

Anche per chi ha sempre voluto far arte e non ne ha mai avuto la possibilità. Perchè l’arte deve essere per tutti: abbiamo studiato un modo di creare arte che è davvero semplice e adatto a tutti!

 

 

Candidati nella nostra pagina di Worldpackers! 

 

Vi aspettiamo a Ortignano Raggiolo con entusiasmo!

Licia e Jolana

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *