Posti belli in Toscana: Poppi uno dei "Borghi più belli d'Italia"
Posti belli in Toscana: il borgo e il Castello di Poppi
Posti belli in Toscana: tanti consigli su Poppi e anche sulla valle del Casentino, in provincia di Arezzo, un luogo incredibile per la tranquillità, la natura, la storia e non solo.









Poppi è posto al centro del Casentino, una tra le valli più belle della Toscana.
Il borgo medievale di Poppi è una rara “città murata”, alla cui sommità si trova il Castello dei Conti Guidi, opera della famiglia di architetti Di Cambio. Il Castello di Poppi è stato un prototipo per la costruzione di Palazzo Vecchio a Firenze.
Costruito nel XIII secolo, ma grazie ai continui restauri nel corso dei secoli, il Castello di Poppi si trova in eccellenti condizioni di conservazione.
Al suo interno, una parte è diventata museo e l’altra ospita la biblioteca comunale.
La biblioteca è divisa a sua volta nella bibilioteca antica, detta Rilliana e quella moderna, detta Vettori, dal nome di colui che ha donato i volumi della personale libreria.
All’interno, nella cappella dei Conti, si trova un ciclo di affreschi trecenteschi di Taddeo Gaddi, allievo di Giotto.
Posti belli in Toscana: il Castello di Poppi

Scendendo dal Castello, si trova la Propositura dei Santi Marco e Lorenzo, l’Oratorio della Madonna del Morbo, edificio di pianta esagonale con la bellissima cupola. All’interno una Madonna con Bambino di Filippino Lippi.
Il borgo principale è fiancheggiato da portici porta all’Abbazia di San Fedele, dove si trova un crocifisso di Giotto.
Consigliata una passeggiata lungo la cinta delle mura medievali, da cui si può godere di un bellissimo panorama. Da non perdere è anche il Monumento ai caduti della Prima Guerra mondiale.
Posti belli in Toscana: Camaldoli

Nel territorio di Poppi merita una visita il complesso monastico di Camaldoli, con l’Eremo e il Monastero, con l’Antica Farmacia e la Chiesa con i dipinti del Vasari.
E infine anche Badia Prataglia nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Posti belli in Toscana: Badia Prataglia nel Parco delle Foreste Casentinesi

Il Casentino è una valle perfetta anche per i bambini, scopri le tante attività per i bambini! Tra Parco Zoo, parco avventura, sentieri tematici, il bellissimo Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi!
Dove soggiornare?
Per scoprire posti belli in Toscana, parti dal nostro Bed & Breakfast “La Casa d’Artista” a Ortignano, un luogo in cui regna la creatività.
Ogni stanza è stata personalizzata attraverso l’arte. Un piccolo mondo artistico!
Ci sono tantissimi altri posti belli in Toscana, ad esempio Raggiolo , un altro borgo più bello d’Italia!
Scoprio cos’altro visitare in Casentino.
Vi aspettiamo,
Licia e Jolana

I was able to find good information from your content. Rowe Burl Vivian