Cosa visitare in Toscana – valle del Casentino

Cosa vedere in Casentino

Cosa non perdervi nella valle casentinese, in provincia di Arezzo, nella bella Toscana. Borghi, castelli, foreste, montagne tutti i luoghi che rendono unico questo luogo.

Uno dei Borghi più belli d’Italia

Raggiolo è un borgo interamente in pietra, immerso nel bosco di castagneti. Lungo le strette vie, vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo!

Il Pratomagno è la montagna che divide il Casentino dal Valdarno, è famoso per la sua bellissima croce rossa. Il panorama è incredibile in tutte le stagioni. Quota è l’ultimo paese che si trova sulla strada verso il Pratomagno. Un piccolo borgo interamente in pietra.

PRATOMAGNO

Bibbiena è il comune più grande del Casentino, oltre al suo ricco passato nel centro storico, si scopre la sua anima moderna, è la città della fotografia.
Poppi e il famoso castello dei Conti Guidi che è possibile vedere da ogni angolo del Casentino, ha un fascino tutto da scoprire!

BIBBIENA

Uno dei Borghi più belli d’Italia

Le foreste casentinesi sono conosciute anche con il nome di Foreste Sacre.

L’energia e l’atmosfera che si respira qui è davvero magica e unica.

Due luoghi di fede, entrambi di una bellezza unica, da non perdere in Casentino sono: il Sacro Eremo di Camaldoli e il Santuario de La Verna fondato da San Francesco.

LA VERNA

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *